Bacheca avvisi
Orari (salvo imprevisti)
Altri giorni | su appuntamento |
- L’Ufficio è trasferito nella Sala Grifondoro (tra la chiesa e la casa parrocchiale).
- I documenti sono preparati successivamente alla richiesta.
- NB: Per alcuni tipi di documenti si può inoltrare una richiesta inviando una email a:
Servizi svolti dall’ufficio
Il servizio offerto dall’Ufficio Parrocchiale riguarda le pratiche amministrative.
Il parroco, a cui spetta la responsabilità di tali incombenze, dedica il tempo di apertura dell’ufficio e quello aggiuntivo richiesto per le opportune procedure, per preparare tra le altre cose:
- i documenti relativi al catechismo (iscrizioni; trasferimenti; nulla osta; atti da inviare o registrare; compilazione registri dei sacramenti nella copia archivio e nella copia per la Diocesi);
- i documenti relativi ai registri parrocchiali (atti da compiere su richiesta della Diocesi relativi a questioni di conoscenza, rettifica, statistica);
- i documenti relativi ai battesimi e cresime (certificati uso catechismo; certificati uso matrimonio; vidimazione delle dichiarazioni per padrino e madrina; iscrizione agli incontri di preparazione per genitori e raccolta dati catecumeni);
- i documenti relativi ai matrimoni (pratiche religiose e pratiche civili: istruttoria matrimoniale; stato dei documenti; richieste di trascrizione; trasmissione atti alla Diocesi e al Comune di competenza);
- i documenti relativi ai funerali (compilazione dell’atto di morte religioso; iscrizione alla preghiera del S. Rosario e in una S. Messa di trigesima, ove richiesto dai familiari);
Intenzioni per le SS. Messe
Per aggiungere un’intenzione di preghiera alle SS. Messe occorre passare in chiesa al termine di una funzione, come ricordato qui.
Ai colloqui personali – sempre possibili in orario di ufficio – sono normalmente riservati però altri momenti, concordati in amicizia con chi li chiede, secondo le disponibilità di ciascuno.